L’A-Tube viene applicato con una procedura ambulatoriale della durata di 20 minuti. Normalmente i pazienti sono in grado di tornare a casa entro una o due ore e molti riprendono l’attività lavorativa in tempi molto brevi rispetto ai pazienti sottoposti ai più invasivi interventi di chirurgia bariatrica. L’applicazione dell’A-Tube non richiede l’anestesia generale in quanto eseguita in sedazione cosciente, utilizzata anche in numerose procedure odontoiatriche. La procedura è molto simile a quella per l’inserimento delle sonde per gastrostomia endoscopica percutanea (PEG). Negli ultimi 30 anni, le sonde PEG sono utilizzate per la nutrizione a lungo termine dei pazienti che non sono in grado di ricevere un’adeguata alimentazione per via orale.
Analogamente alla procedura per le sonde PEG, l’A-Tube viene inserito attraverso il cavo orale con l’ausilio di un endoscopio. Per portare l’estremità dell’A-Tube dallo stomaco alla superficie addominale, viene praticata una piccola incisione cutanea (1 cm).
Dopo la cicatrizzazione della cute attorno al tubo (circa 10 giorni), il medico applica uno Skin-Port all’estremità esterna dell’A-Tube. Questa procedura richiede 5 minuti e può essere eseguita nell’ambulatorio medico. Dopo l’applicazione dello Skin-Port, il paziente può iniziare immediatamente le aspirazioni che lo aiuteranno a perdere peso.