La terapia aspirativa è il risultato della collaborazione di tre medici che cercavano un metodo efficace e a basso rischio per garantire ai pazienti obesi una cospicua perdita di peso. Tre medici – il dott. Sam Klein, il dott. Moshe Shike e il dott. Steve Solomon – hanno messo a frutto le rispettive esperienze nei settori dell’obesità, della nutrizione, della gastroenterologia, della scoperta di dispositivi medici e delle sonde PEG (gastrostomia endoscopica percutanea) e hanno modificato una sonda PEG per adattarla all’obiettivo della perdita di peso. Le sonde PEG, utilizzate per la nutrizione a lungo termine dei pazienti non in grado di alimentarsi per via orale, sono utilizzate da 30 anni e presentano un elevato grado di sicurezza.
La prima paziente cui è stato inserito il tubo modificato, nel 2005, ha perso il 100% del peso in eccesso e 5 anni dopo la procedura non aveva ancora riacquistato peso. Alla luce dei primi successi con la sonda PEG modificata, nel 2005 è stata fondata Aspire Bariatrics* con l’obiettivo di mettere in commercio il dispositivo, ed è stato sviluppato così AspireAssist. Katherine Crothall, Ph.D., presidente e CEO di Aspire, è entrata a far parte dell’azienda nel novembre 2010.